- torto
- 1tòr·tos.m. FO1. azione contraria a ciò che è giusto o è legittimo: ricevere, subire un torto, fare un torto a qcn.; avere dei torti verso qcn., aver fatto qcs. di ingiusto a scapito di qcn.Sinonimi: ingiustizia.2. condizione, stato contrari al giusto, al vero o al diritto: essere nel torto, dalla parte del torto; dare torto a qcn., non approvare ciò che qcn. fa o dice, respingere il suo giudizio3. BU pretesa ingiusta\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. tardo tŏrtu(m) nt., da tortus propr. p.pass. di torquēre.POLIREMATICHE:a torto: loc.avv. CO————————2tòr·top.pass., agg., s.m., avv.1. p.pass. → 1torcere, torcersi2. agg. CO che ha subito una torsione | LE piegato, curvato a cerchio: io vidi un'ampia fossa in arco torta (Dante)Sinonimi: attorcigliato, ritorto.3a. agg. BU che non segue la linea retta, che ha andamento tortuoso | estens., colloq., storto: gambe torte | fig., di viso o di espressione, che manifesta scontentezza, sdegno o risentimentoSinonimi: tortuoso.Contrari: 1dritto, rettilineo.3b. agg. LE fig., stravolto, fuori di sé: forsennata latrò sì come cane, | tanto il dolor le fé la mente torta (Dante)4. agg. TS tess. di filato sottoposto alla torcitura: seta torta | s.m., il filato stesso5. avv. BU con aria di diffidenza o di minaccia: guardare tortoSinonimi: storto, torvamente.
Dizionario Italiano.